COME DORMIRE BENE

2021-05-15-102342314.jpg

Ci siam passati tutti — è lunedì mattina, la sveglia suona alle 7 (se siamo fortunati!) e il nostro primo pensiero è 'aaaaaargh,' seguito rapidamente da 'caffè.' Ci sentiamo stanchi, quasi come non avessimo dormito. Magari abbiamo un po' di occhiaie. Di certo, non abbiamo nessuna voglia di metterci a lavoro. Non siamo per nulla pronti ad affrontare una nuova settimana.

Questa stanchezza è così comune da sembrare ormai normale amministrazione, ma non per questo dobbiamo rassegnarci a passare le giornate esausti. Ci sono, ovviamente, tante strade da provare, e molto dipende dalle nostre circostanze personali, ma oggi vogliamo concentrarci su uno degli elementi fondamentali per il nostro benessere generale: un buon sonno riposante.

Il sonno ci aiuta a rispristinare il nostro corpo dopo le fatiche della giornata ma in tanti abbiamo difficoltà a mantenere abitudini salutari quando si parla del nostro rapporto con materasso e cuscino. Ecco quindi 5 consigli per aiutarti a raggiungere un sonno ottimale:

  1. Stabilisci una routine
    Spesso capita di pensare di poter recuperare le ore di sonno perdute durante la settimana (quando, per esempio, si rimane svegli fino alle 3 di notte a guardare una nuova serie Netflix) passando i weekend a crogiolarsi tra le lenzuola. In realtà, però, questa scelta è controproducente, perché stravolge i tuoi ritmi circadiani. Più utile, invece, sarebbe stabilire una routine del sonno e sforzarti di dormire e svegliarti ogni giorno alla stessa ora, così da dar modo al tuo corpo di abituarsi ai tuoi orari e calibrare le fasi del sonno in modo più equilibrato.

  2. Fai attenzione a ciò che mangi e/o bevi
    A volte può succedere di indugiare con un po' troppo entusiasmo nei nostri piaceri culinari. E benché siam tutti d'accordo che il cibo è nutrimento per l'anima, è importante fare attenzione a quello che ti dice il tuo corpo. Se ci son cibi che trovi particolarmente pesanti, o se, per esempio, non tolleri bene la caffeina dopo un certo orario, cerca di apportare piccole modifiche alla tua dieta — ne trarrai benefici impagabili in termini di qualità del sonno.

  3. Crea un ambiente rilassante
    Inutile dire che installare un set di luci stroboscopiche in camera da letto potrebbe non essere la migliore idea. Anche se sei padrone di una camera da letto tradizionale, però, ci sono un sacco di piccoli accorgimenti che puoi prendere per assicurarti un buon riposo, come ad esempio evitare schermi e luci blu, o assicurarti (specialmente in Estate) che le tende siano ben tirate e le tapparelle chiuse, o, ancora, avere a portata di mano un paio di tappi per orecchie per le notti in cui il tuo partner decide di russare violentemente.

  4. Limita i pisolini nelle ore diurne
    Chi ha tempo di schiacciare pisolini? E' certo un lusso che in molti non possono permettersi. Ma, se ti dovesse capitare l'occasione, il nostro consiglio è di resistere alla tentazione. Meglio, di gran lunga, arrivare alla sera stanchi e pronti per dormire, ed evitare così di rigirarsi tra le lenzuola per ore invocando l'assistenza di Morfeo.

  5. Impara a gestire le tue preoccupazioni
    Quante volte hai fissato il soffitto per ore pensando alla montagna enorme di cose da fare, senza riuscire a chiudere occhio? Non è facile lasciar andare le proprie responsabilità e preoccupazioni, ma è importante ricordare che non è possibile essere produttivi ed efficienti al mattino a meno che non si abbia avuto un buon sonno riposante. Considera quindi il tuo riposo come il primo step nell'adempimento dei tuoi doveri.

Hai bisogno di un consiglio? Passa a trovarci alla Farmacia Eredi Vincenti. Ci troviamo in Piazza Giuliano della Rovere, 2/C ad Ostia Lido, Roma (00122) e siamo aperti tutti i giorni (Lunedì-Sabato: 08.30-20.00, Domenica: 09.00-13.00). E per scoprire contenuti sempre freschi sul benessere, la bellezza e la salute, segui la nostra pagina Instagram cliccando qui.

Indietro
Indietro

L’ARTE DI CORRERE