Estate 2022: partire in vacanza con le migliori creme solari

Le migliori creme solari per restare protetti in vacanza

Con l’arrivo dell’estate e delle belle giornate cresce la voglia di stare all’aria aperta. Dopo due lunghi anni di chiusure, smart working e restrizioni, la stagione 2022 sembra promettere quelle emozioni che da sempre accompagnano “la bella stagione”. Con la ritrovata vitalità non bisogna tuttavia dimenticarsi dei rischi che si corrono ad esporsi al sole senza le dovute precauzioni.

Estate 2022

I benefici e i rischi dello stare al sole

Il sole fa bene. L’esposizione regolare ai raggi solari ha una serie di benefici per il corpo umano ampiamente dimostrati: la luce aiuta a fissare il calcio delle ossa grazie alla vitamina D; aiuta il rilascio di serotonina e dopamina, ormoni che aiutano il sonno e favoriscono il buonumore; aiuta a prevenire una lunga serie di malattie tra le quali l’asma, l’artrite e la sclerosi multipla.

Se da un lato tutti queste benefici possono incoraggiarci ad uscire all’aria aperta non bisogna però dimenticarsi anche dei danni che può portare esporsi al sole senza protezione.

I raggi UV, infatti, se non schermati adeguatamente possono portare ad un’altrettanta lunga serie di danni per la pelle e la persona.

Come proteggersi? Semplice. Utilizzando Creme Solari

 

Creme solari: perché e come utilizzarle

Le creme solari sono il prodotto più utilizzato e cercato in estate quando si programma una giornata all’aria aperta. Che sia mare o montagna è buona abitudine avere con sé una protezione per le parti più sensibili del corpo come naso, occhi e orecchie. Le creme solari sono in grado infatti di ritardare le scottature e di ridurre il rischio eritemi e scottature. Le creme solari sono gli unici prodotti che possono proteggerci dal sole quando non possiamo ripararci all’ombra.

Tuttavia, un uso scorretto delle creme solari può diminuirne drasticamente la funzione di protezione.

La crema va sempre distribuita con generosità, sul viso e sul corpo, almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole affinché i filtri possano attivarsi per tempo. Applicare uno strato troppo sottile di crema potrebbe non essere sufficiente a schermare o ad assorbire i potenti raggi UV.

È buona pratica, inoltre, non sospendere l’utilizzo della crema quando ci si abbronza. È errato credere che una pelle abbronzata basti a proteggerci dai danni dei raggi UV. In questo caso è consigliabile diminuire il fattore di protezione della crema senza però arrivare ad esporre la pelle priva di filtri.

La quantità indicata per una persona adulta di crema è di 35ml (pari a due cucchiai da tavola) da spalmare in maniera uniforme su tutto il corpo e sulle zone più sensibili. La stessa quantità di prodotto solare deve essere riapplicata nuovamente ogni due ore e sempre dopo un bagno.

Cremesolari2022

Le migliori creme solari per l’estate 2022

Con l’estate alle porte è bene conoscere quali prodotti utilizzare per la propria pelle e le proprie esigenze. Esistono decine di prodotti e creme solari ed ognuno di questi, in relazione al proprio marchio, apporta dei benefici diversi pur restando fedeli al proposito di proteggere dal Sole. Scopriamo alcune di queste linee:

La Roche-Posay: con la sua gamma ANTHELIOS, risultato di oltre venticinque anni di ricerca, è all’avanguardia nei solari ad ampio spettro offrendo un’alta protezione dai raggi UVA, UVB, dagli infrarossi e dall’inquinamento, con texture innovative pensate per diverse tipologie e condizioni di pelle – la gamma Anthelios offre una protezione fino a 50 e più ed è disponibile anche nella gamma per bambini;

Eucerin: con la sua linea SUN PROTECTION, Eucerin offre una protezione efficace dai danni del sole per tutto il corpo. Tutte le creme e gli spray firmati Eucerin contengono filtri fotostabili UVA e UVB altamente efficaci e specifici per ogni tipologia di pelle. La linea SUN PROTECTION è disponibile anche per chi soffre di allergie solari, di acne o Dermatite Atopica. Tutte le formule hanno una texture leggera e sono facili da applicare – la gamma Sun Protection offre una protezione fino a 50 e più ed è disponibile anche nella gamma KIDS, adatta a tutti i bimbi di tutte le età;

Rilastil: con SUN SYSTEM si offre di proteggere completamente la pelle di adulti e bambini. I prodotti Rilastil garantiscono la massima gradevolezza cosmetica ed un’altrettanta elevata performance. In combinazione a queste sono garantite una grande sicurezza e tollerabilità dermatologica – la linea Sun System è disponibile in una gamma di protezione fino a 100 e disponibile anche nella linea Baby per i più piccoli.

Hai bisogno di un consiglio? Passa a trovarci alla Farmacia Eredi Vincenti. Ci troviamo in Piazza Giuliano della Rovere, 2/C ad Ostia Lido, Roma (00122) e siamo aperti tutti i giorni (Lunedì-Sabato: 08.30-20.00, Domenica: 09.00-13.00). E per scoprire contenuti sempre freschi sul benessere, la bellezza e la salute, segui la nostra pagina Instagram cliccando qui.

Indietro
Indietro

Cannabidiolo (CBD): Benefici e Virtù degli olii naturali

Avanti
Avanti

Perché ho le labbra screpolate?