Perché ho le labbra screpolate?

Le nostre labbra sono formate da due superfici differenti, una più esterna, costituita da epitelio cheratinizzato, e una più interna, costituita da mucosa vera e propria. La superficie esterna funge come una sottile pellicola oleosa che protegge la pelle dalla perdita d’umidità. La pelle delle labbra, infatti, è molto più sottile rispetto a quella di qualsiasi altra parte del corpo e non presenta follicoli piliferi, ghiandole sudoripare o ghiandole sebacee che potrebbero svolgere funzioni protettive e/o rigenerative. Quando la pellicola esterna viene a mancare, le labbra diventano soggette a maggiore secchezza e possono incorrere in screpolature e taglietti.

Il danno alla pellicola esterna è causato principalmente da agenti esterni, di solito agenti atmosferici: il freddo ed il vento tipici dei mesi invernali, ma anche le radiazioni UV, favoriscono una rapida evaporazione dell'umidità naturalmente presente nella zona delle labbra. Esistono poi fattori comportamentali che possono aggravare queste circostanze: l’abitudine a leccarsi spesso le labbra, ad esempio, crea un circolo vizioso. Un sollievo momentaneo dato dall’idratazione della saliva determina poi una secchezza ancora maggiore nel momento in cui questa evapora.

Indipendentemente da tutto questo, ci sono, però, anche alcune cause endogene che potrebbero contribuire al manifestarsi di questo disturbo. In particolare, le labbra secche possono essere anche la manifestazione di uno stato infiammatorio, noto come cheilite. La cheilite è una condizione che può interessare, oltre che le labbra, anche la zona periorale e le cui cause scatenanti sono molteplici: infezioni, ad esempio l’Herpes labiale, carenze nutrizionali, come la carenza di vitamine del gruppo B, o patologie dermatologiche, come la dermatite atopica.

Cosa fare, quindi?
Per proteggere le labbra dall’azione di agenti esterni irritanti, è importante utilizzare regolarmente creme idratanti o stick a base oleosa che proteggano la loro naturale barriera e abbiano un’azione emolliente, nutriente ed idratante.

Cosa vi consigliamo?
Tra i nostri prodotti preferiti trovate:

Avène Cold Cream Balsamo Labbra - idratante, nutriente, antiossidante con un delicato effetto gloss

Zuccari Aloe Vera Stick Labbra - con olio di argan e burro di karité, ripara e protegge

Rilastil Balsamo Labbra - effetto riparatore intenso, restituisce idratazione, elasticità e morbidezza

Hai bisogno di un consiglio? Passa a trovarci alla Farmacia Eredi Vincenti. Ci troviamo in Piazza Giuliano della Rovere, 2/C ad Ostia Lido, Roma (00122) e siamo aperti tutti i giorni (Lunedì-Sabato: 08.30-20.00, Domenica: 09.00-13.00). E per scoprire contenuti sempre freschi sul benessere, la bellezza e la salute, segui la nostra pagina Instagram cliccando qui.

Indietro
Indietro

Estate 2022: partire in vacanza con le migliori creme solari

Avanti
Avanti

Crema idratante: come sceglierla?