PROTEGGERSI DALLE ALLERGIE STAGIONALI
Ah, la primavera. Il sole, le farfalle, i fiori...Oh, no. Siamo nei guai. Ebbene sì, anche se ogni anno aspettiamo con ansia la fine dell'inverno e l'avvento della stagione calda, la primavera porta con sé i suoi problemi, specialmente per coloro che soffrono di allergie stagionali. Il risveglio della natura, purtroppo, marca anche il risveglio di tutti quegli allergeni che rendono i nostri occhi rossi, che ci fanno starnutire di continuo, e che causano problemi a non finire per le nostre vie respiratorie. Come possiamo fare, quindi, per alleviare un po' i nostri sintomi e rendere le nostre case il più possibile delle zone allergy-free? I nostri farmacisti hanno dei pratici consigli per noi:
Camera da letto:
Utilizza federe antiacaro – cuscini e materassi non sono comodi solo per noi esseri umani ma offrono un ambiente perfetto anche per la crescita degli acari della polvere. Le federe antiacaro impediscono il passaggio dall'oggetto alla persona degli allergeni creati da questi microscopici insetti. Esistono federe antiacaro sia per materassi che per cuscini e grazie alla loro attività preventiva puoi minimizzare gli effetti negativi dell'esposizione agli allergeni della polvere.
Evita tappeti e tende – oltre a rappresentare un altro luogo adatto alla proliferazione degli acari della polvere, i tappeti e le tende sono un ricettacolo di pollini e sporcizia proveniente dall'esterno. Poiché questi tessuti sono spesso più difficili da lavare e pulire, tendono ad accumulare allergeni che alla lunga possono rendere il tuo ambiente inospitale.
Tieni le superfici il più possibile sgombre – benché foto, soprammobili e souvenir sembrano rendere la propria camera più personale ed accogliente, questi sono spesso i nemici più grandi dei soggetti allergici. Come tutte le superfici statiche, infatti, questi oggetti vengono ricoperti di polvere e la loro presenza rende il pulire un'operazione complessa che richiede tempo ed attenzione. Lasciare le superfici libere, invece, fa sì che spolverare diventi un gioco da ragazzi e ti aiuta quindi a tenere sotto controllo i livelli di allergeni nell'aria.
Soggiorno e salotto:
Considera l'acquisto di un divano in pelle – al contrario dei divani in tessuto, i divani in pelle possono essere facilmente puliti con un panno e sono quindi più indicati per le famiglie con soggetti allergici.
Fai molta attenzione alle piante che scegli di ospitare – essere a conoscenza degli specifici allergeni che scatenano le tue reazioni allergiche significa assicurarsi di poter organizzare la tua casa nel modo più adatto ai tuoi bisogni. Nella maggior parte dei casi non è necessario liberarti di tutte le tue piante: basta fare una selezione oculata per salvaguardare il tuo benessere.
Evita di usare camini o stufe a legna – il fumo prodotto da camini e stufe a legna impregna l'aria che respiriamo e, benché esso sia prevalentemente innocuo per la maggior parte delle persone, può causare difficoltà per i soggetti allergici. Molte persone allergiche sono più sensibili agli agenti che impattano le vie respiratorie, che tendono ad irritarsi più facilmente. Mantenere l'aria fresca e pulita aiuta ad evitare queste irritazioni e proteggere le tue vie respiratorie.
Cucina:
Installa e utilizza una cappa ad estrazione – come per i camini e le stufe a legna, i fumi prodotti dalle tue attività culinarie possono contenere agenti irritanti. E' quindi bene assicurarsi di mantenere la propria cucina ben ventilata. Questo aiuta anche a prevenire la possibile formazione di muffe e funghi, che a loro volta possono contenere allergeni e sostanze irritanti.
Come diceva sempre la nonna, prevenire è meglio che curare e queste precauzioni rappresentano un piccolo ma importantissimo passo nella prevenzione delle allergie stagionali. Prestando un po' di attenzione alle piccole cose, possiamo davvero fare la differenza. Che aspettiamo?
E voi quali altri consigli avete per proteggervi dalle allergie stagionali? Fateci sapere - siamo tutti orecchie!
Hai bisogno di un consiglio? Passa a trovarci alla Farmacia Eredi Vincenti. Ci troviamo in Piazza Giuliano della Rovere, 2/C ad Ostia Lido, Roma (00122) e siamo aperti tutti i giorni (Lunedì-Sabato: 08.30-20.00, Domenica: 09.00-13.00). E per scoprire contenuti sempre freschi sul benessere, la bellezza e la salute, segui la nostra pagina Instagram cliccando qui.