CAFFEINA E SALUTE
E' lunedì mattina. Entriamo in Farmacia, cariche per la giornata, ma un po' stanche che è pur sempre Lunedì. Ci avviamo verso la macchinetta del caffè per tirarci un po' su. Premiamo il tasto giusto e ci accorgiamo che...è rotta. Disastro. Catastrofe. E ora come facciamo a sopravvivere alla giornata? E come mai 'sto caffè è così importante poi? Nel post di oggi vi spieghiamo quello che i ricercatori hanno scoperto sulla caffeina, su come può esserci utile, e su quali precauzioni dobbiamo prendere prima di assumerla.
Cos'è la caffeina?
La caffeina è un alcaloide naturale presente nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate e nelle bevande da esse ottenute. La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale, e viene utilizzato a scopi curativi e ricreativi. Ad oggi, l'80% della popolazione adulta mondiale consuma almeno una bevanda alla caffeina (tè, caffè, energy drinks, o soda) al giorno.
Come funziona la caffeina?
Una volta consumata, la caffeina entra velocemente nel nostro flusso sanguigno e va ad agire su molti dei nostri organi. I suoi effetti principali, però, sono sul sistema nervoso: la caffeina blocca gli effetti dell'adenosina, un neurotrasmettitore che si occupa di rilassare il sistema nervoso e stimolare la naturale sensazione di stanchezza. Per di più, la caffeina può anche aumentare i livelli di adrenalina in circolo così come l'attività cerebrale dei neurotrasmettitori dopamina e norepinefrina, promovendo uno stato di allerta ed accentuata attenzione.
Quali sono i benefici della caffeina?
I cambiamenti che la caffeina provoca nei messaggi mandati dai neurotrasmettitori al cervello (l'azione ridotta della adenosina e quella aumentata di adrenalina, dopamina e norepinefrina), oltre ad agire sul nostro livello generale di stanchezza, possono anche apportare altri benefici, come un miglioramento dell'umore e della funzione cerebrale. Uno studio pubblicato dal Journal of Food Science ha riportato che dopo aver ingerito una quantità tra i 37.5 ed i 450mg di caffeina, i partecipanti hanno dimostrato livelli più alti di attenzione, migliore memoria a breve termine, e tempi di reazione più rapidi.
Ma non finisce qui. Uno studio dell'American Journal of Clinical Nutrition ha stabilito che, grazie ai suoi effetti stimolanti sul sistema nervoso, la caffeina può aiutare ad accelerare il metabolismo di circa il 13% e a bruciare il grasso corporeo fino al 13% più in fretta. Nella pratica, questo significa che consumare 300mg di caffeina al giorno permette di bruciare all'incirca 79 calorie in più, anche se questi risultati sono ovviamente basati sul presupposto che la caffeina consumata non sia accompagnata da zuccheri.
Quali sono i possibili effetti collaterali?
Allo stesso tempo, uno studio del Dipartimento di Psicologia Sperimentale dell'Università di Bristol ha determinato che consumare più tazze di caffè ad intervalli ravvicinati non provoca ulteriori miglioramenti dopo quelli apportati dalla prima tazza. E', infatti, consigliato consumare ogni tazza a distanza di circa otto ore dalla precedente per massimizzare gli effetti positivi della caffeina contenuta in essa.
Inoltre, il Dipartimento di Psichiatria e Scienze Comportamentali della John Hopkins School of Medicine negli Stati Uniti ha riscontrato che un consumo eccessivo di caffeina, determinato come sopra i 400mg giornalieri (tra le due e le quattro tazze di caffè, a seconda del tipo), può portare effetti negativi quali ansia, tremori, battito cardiaco irregolare e insonnia. Troppa caffeina può anche promuovere mal di testa, emicranie, e pressione alta in alcuni individui predisposti.
Conclusioni:
In poche parole, se la caffeina è da anni considerata sicura per il consumo umano, si hanno ora prove che possa anche apportare benefici alla nostra salute, purché essa venga ingerita nelle modalità e nelle quantità appropriate. Un utilizzo sconsiderato di prodotti contenenti caffeina, però, può causare effetti collaterali di varie intensità, ed è quindi importante saperne dosare correttamente l'assunzione così da non rischiare problemi.
Hai bisogno di un consiglio? Passa a trovarci alla Farmacia Eredi Vincenti. Ci troviamo in Piazza Giuliano della Rovere, 2/C ad Ostia Lido, Roma (00122) e siamo aperti tutti i giorni (Lunedì-Sabato: 08.30-20.00, Domenica: 09.00-13.00). E per scoprire contenuti sempre freschi sul benessere, la bellezza e la salute, segui la nostra pagina Instagram cliccando qui.