OTTENERE UNA PELLE PERFETTA

noah-buscher-eCJiD00AJqs-unsplash.jpg

Il segreto dell'eterna giovinezza? Una skincare routine studiata appositamente per noi! Certo però che, con tutte le informazioni contrastanti e la varietà di prodotti disponibili, a volte è difficile capire da dove iniziare. Prima il siero o prima la crema idratante? Che tipo di detergente? E cos'è un tonico? Abbiamo cercato di fare chiarezza suggerendovi 5 semplici passi da seguire per ottenere una pelle perfetta:

  1. Struccare
    Nel corso della giornata, residui di trucco ed inquinamento si depositano sulla pelle, ostruendo i pori ed impedendo alla cute di respirare. Una pelle appesantita da questo tipo di sostanze è più soggetta a fastidiosi problemi come la formazione di punti neri ed altre impurità e l'invecchiamento precoce. Per evitare che questo accada è bene spendere qualche minuto ogni sera rimovendo il trucco e assicurandoci che la pelle sia fresca e pulita.

  2. Detergere
    Anche se lo struccante aiuta a depurare i pori ed evitare depositi di sostante nocive, è comunque raccomandato lavare la pelle ancora più a fondo con un apposito detergente per viso. La formulazione del detergente può variare da oleosa a schiumogena e va scelta accuratamente a seconda del tipo di pelle, così da ottenere un effetto ottimale e adattare la nostra routine ai bisogni della nostra cute. In genere, le pelli grasse favoriscono i detergenti schiumogeni, mentre i detergenti oleosi possono apportare benefici alle pelli più secche.

  3. Nutrire
    Indipendentemente dal tipo di detergente scelto, il lavaggio del volto è un passaggio fondamentale, poiché ci aiuta a preparare la pelle per un assorbimento ottimale dei nutrienti contenuti nei tonici e/o sieri di nostra scelta. Tonici e sieri sono prodotti dagli ingredienti e gli usi più svariati che vengono selezionati in modo da colmare le lacune del nostro particolare tipo di pelle – una pelle macchiata può trarre beneficio da un siero alla Vitamina C, che combatte i radicali liberi, mentre un tonico con AHA (acido glicolico) può essere utile in caso di acne. Per scoprire quali sieri e/o tonici meglio si addicono al tuo nostro tipo di pelle, è sempre consigliato consultare un esperto, che potrà personalizzare il proprio consiglio e quindi guidarci nella scelta.

  4. Idratare
    Un errore comune è quello di pensare che, a meno che non si abbia una pelle di tipo secco, non è necessario utilizzare una crema o gel idratante. Non potrebbe, però, esserci malinteso più grande, perché i prodotti idratanti aiutano a mantenere la pelle elastica, la barriera cutanea sana, ed i nutrienti aggiunti attraverso la skincare routine attivi ed efficaci. Questo fa dell'idratazione il passaggio forse più importante dell'intera routine, e uno step che non deve assolutamente essere saltato.

  5. Proteggere
    Come ultimo step, poi, è il caso di soffermarsi su una delle poche regole con cui tutti gli esperti concordano: NON DIMENTICATE DI UTILIZZARE UNA SPF. Estate o inverno, sole o pioggia, l'applicazione di SPF è un passaggio insindacabile per il mantenimento di una pelle luminosa, fresca e giovane. Con tutte le opzioni a disposizione in termini di formulazione, colorazione e livello di protezione, esiste veramente una crema solare adatta a tutti – il consiglio è quello di perdere un po' di tempo a capire qual possa essere quella giusta per noi, e poi rimanerle fedeli.

Adesso però siamo curiosi – quali passaggi seguite nella vostra skincare routine? E di quali prodotti proprio non potete fare a meno? Lasciateci un commento.

Hai bisogno di un consiglio? Passa a trovarci alla Farmacia Eredi Vincenti. Ci troviamo in Piazza Giuliano della Rovere, 2/C ad Ostia Lido, Roma (00122) e siamo aperti tutti i giorni (Lunedì-Sabato: 08.30-20.00, Domenica: 09.00-13.00). E per scoprire contenuti sempre freschi sul benessere, la bellezza e la salute, segui la nostra pagina Instagram cliccando qui.

Indietro
Indietro

ALLENARSI CON IL CALDO

Avanti
Avanti

MEDITAZIONE E SALUTE